|  |  |  |  Oggi la cupola appare interamente 
    intonacata in bianco (il che aumenta la diffusione luminosa) ma sembra che 
    fosse interamente affrescata da un pittore locale del '600, del quale restano 
    solo i dipinti sui quattro pennacchi del tamburo raffiguranti i 4 evangelisti 
    (ridipinti però nel corso dell'Ottocento). Secondo le testimonianze 
    raccolte da storici 800eschi gli affreschi della cupola, un tempo orgoglio 
    degli abati locali, raffiguravano la Vergine Incoronata tra cori di angeli 
    e beati. Il tamburo era invece affrescato con scene dei cosiddetti "Misteri", 
    ovvero raffigurazioni simboliche (non realistiche) della Passione di Cristo. 
    Un fulmine colpì nel 1836 la cupola, scrostando in più punti 
    gli affreschi. I danni erano troppo ingenti per poterli restaurare, così 
    si optò per la definitiva rimozione.
      Terra 
    Murata: pagina 15 di 17 HomePageProcida | 
    <<  
    Indietro   |  Continua 
     >>     |  |