|
I stituto Universitario OrientaleM issione Archeologica di VivaraNotizie Utili |
Come raggiungere l’isola di Vivara
L’isola di Vivara è raggiungibile a piedi da Procida attraversando il ponte che la collega al promontorio di S. Margherita (dal porto di Procida via bus fino alla Chiaiolella).
Aliscafi e traghetti per Procida partono dal Molo Beverello (diverse corse giornaliere di aliscafi e traghetti CAREMAR), dal porticciolo di Mergellina (diverse corse giornaliere di aliscafi SNAV) di Napoli e dal porto di Pozzuoli (diverse corse giornaliere di aliscafi e traghetti CAREMAR e di traghetti di altre compagnie).
L’accesso all’isola è possibile, fuori del periodo delle operazioni di scavo, soltanto previo contatto con la Protezione Civile di Procida o direttamente con l’Assessorato all’Agricoltura e Foreste della Regione Campania.
Attraversato il ponte che la collega a S. Margherita di Procida, si giunge, per mezzo di uno scalone, al torrione d’ingresso.
Di qui, percorrendo l’unico sentiero principale, che porta dal livello del mare al pianoro sommitale a ca. 120 m., si raggiunge la villa padronale dove è ospitato il personale della missione.
Sull’isola esiste soltanto un punto per l’approvvigionamento di acqua, posto a circa la metà del sentiero principale che dall’ingresso conduce al pianoro sommitale.
Numeri telefonici utili
Istituto Universitario Orientale di Napoli:
- Ufficio di Rettorato: tel. 081-7605217; fax 081-5526928
- Dipartimento di Studi Asiatici dell’Istituto Universitario Orientale (cui fa capo la missione di Vivara): tel. 081-7605721; fax 081-5517852
- Laboratorio archeologico "Isola di Vivara" in convenzione con l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa: tel. 081-2522296 (laboratorio); 081-2522267 (ufficio coordinamento attività culturali del Suor Orsola).
Soprintendenza Archeologica di Napoli:
- Centralino: 081-440232
Protezione Civile di Procida:
- tel. 081-8101250; fax 081-8968803
Regione Campania
- Ufficio Assessorato Agricoltura e Foreste: 081-7533602
- Ufficio di Presidenza: tel. 081-7962323; fax 081-7962320
Azienda di Cura e Soggiorno di Procida
- Ufficio informazioni ubicato presso il porto: 081-8101968
Alcune possibilità di pernottamento a Procida
- Hotel/Pensione Crescenzo (porto turistico della Chiaiolella): 081-8967255
- Hotel/Pensione Savoia (località Centane): tel. 081-8967616
- Residence Tirreno (Punta Faro): tel. 081-8968341
La campagna di scavo 1998 si svolgerà dall’1 al 31 agosto; la Direzione della Missione può essere raggiungibile solo attraverso la Protezione Civile o la Stazione dei Carabinieri di Procida. Per il periodo dall’1 al 31 agosto è attivato esclusivamente per comunicazioni di particolare urgenza il numero cellulare 0338-3341696.