La Marina Corricella

Patrimonio Dell'Umanita'

Appello all' UNESCO

Al Presidente della Repubblica - Roma

Al Presidente del Consiglio - Roma

Al Ministro dei Beni Culturali - Roma

Al Ministro dell'Ambiente - Roma

Al Presidente della Giunta Regione Campania - Napoli

Al Presidente del Consiglio Regione Campania - Napoli

Alla Soprintendenza Provinciale Beni Culturali e Ambientali - Napoli

Alla Soprintendenza Provinciale Beni Artistici e Storici - Napoli

Al Sindaco di Procida

Al Consiglio Comunale di Procida

 

 

I sottoscritti cittadini, esponenti del mondo culturale, professionale, imprenditoriale, del giornalismo, rappresentanti di istituzioni pubbliche, in nome e per conto di tutti coloro che operano per la difesa di beni ambientali, naturali, architettonici e di valori umani e sociali;


- VALUTATI i pregi paesaggistici del Borgo dei pescatori Marina Corricella di Procida, uno dei gioielli della architettura mediterranea risalente al secolo XVII, espressione di un linguaggio abitativo capace di coniugare esperienze del vicino Oriente con la originale cultura locale; di fondere in un mirabile equilibrio esigenze di vita quotidiana con quelle del lavoro sul mare; di coniugare qualita' degli spazi e razionalita' dei volumi; di rendere compatibile mirabilmente la soluzione di bisogni collettivi con quelli individuali;

- CONSTATATO che l'usura dei secoli ed interventi edilizi del nostro tempo hanno provocato ferite notevoli ma che, fortunatamente, non ne hanno stravolto in modo irrecuperabile la straordinaria originalita'

-RILEVATO che si avverte una accentuazione della pressione, a vari livelli, per uno sfruttamento miope ed irrazionale delle potenzialita' della zona senza pianificazione e coordinamento, tale da poter creare uno snaturamento che si configurerebbe come un vero delitto contro la cultura, la tradizione, la storia non solo della comunita' isolana ma dell'intero Mediterraneo;

- RITENUTO MERITEVOLE di urgente tutela, restauro e fruizione collettiva di un habitat di cosi' alto prestigio

 

P R O P O N G O N O


CHE IL BORGO DELLA MARINA CORRICELLA DI PROCIDA SIA RICONOSCIUTO

PATRIMONIO DELL'UMANITA'

E POSTO SOTTO LA TUTELA DELL'UNESCO.


A tal fine CHIEDONO che venga predisposto uno studio, con relativo progetto esecutivo, per la messa in sicurezza del costone su cui poggia l'abitato, di un piano di intervento e restauro di tutta l'area compresa tra il Cenobio Benedettino di S. Margherita, Piazza dei Martiri, i Casali, S. Rocco, Corricella, Callia, e che esso sia finanziato con i fondi POR della U.E. gia' disponibili o altri fondi eventualmente da richiedere.

 

I sottoscritti, infine, si IMPEGNANO a coinvolgere l'intera comunita' culturale,scientifica, politica, sociale, imprenditoriale in un dibattito aperto e permanente a tutto campo, affinche' sia la collettivita' nel suo insieme ad operare a difesa dei propri valori e siano individuate soluzioni in grado di far vivere questa irripetibile realta' in modo coerente, adeguando processi evolutivi con la tutela delle preesistenze, in un'unica visione di intelligente conservazione e corretto sviluppo sociale ed economico, proiettato verso il futuro.

 

Domenico Ambrosino, Direttore "Procida Oggi"

Mariagloria Conti Bicocchi, Associazione "Amici di Procida"

Maria Capodanno, Vice Presidente Consiglio Comunale Procida

================================

Hanno gia' aderito all'appello :

Achille Bonito Oliva

Graziella Lonardi

Gerardo Marotta

Luigi Covatta

Nicola Spinosa

Lia Rumma

Romolo Runcini

Giuliano Montaldo

Daniel Buren

Elisabetta Montaldo

Antonio Lubrano

Franco Lista

Annamaria Sanfelice

Bruno Cora'

Moimir Jezek

Giancarlo Cosenza

Mimmo Iodice

Morten Krogvold

Antonio Ferrara

Joseph Kosuth

Adelina von Fuestenberg

Elena Saponaro